Inspirational EMBA Saturday
La gestione della complessità e del cambiamento: cos'è e perché è necessaria per innovare.
“Nulla è durevole quanto il cambiamento. Non vi è nulla di permanente eccetto il cambiamento.” (Eraclito)
I fondatori di BrightNet | Hub for Ideas guideranno il confronto con CEO, Professori, Executive Manager e Alumni EMBA, introducendo l’Inspirational CEO Panel, per dialogare con Emanuela Trentin CEO di Siram by Veolia, Dario Scaffardi CEO di Saras e Stefano Ricotti, CEO di DALTER SPA, che ci racconteranno le loro esperienze di gestione della complessità e del cambiamento per la trasformazione verso l’innovazione.
A seguire, Mariano Corso, Full Professor di Leadership e Innovation alla School of Management del Politecnico di Milano approfondirà il tema di Change Management con l’approfondimento di un caso aziendale grazie alla testimonianza di Giorgio Ferraris CEO di Fine Foods & Pharmaceuticals.
L’evento si terrà dalle 9.30 alle 17.00 presso la sede del MIP Politecnico di Milano Graduate School of Business di Via Lambruschini 4C, Milano.
Relatori
Emanuela Trentin
Amministratore Delegato di Siram S.p.A., dal 2015 ha ricoperto il ruolo di Direttore HR & Comunicazione di Siram e dal 2016 è Membro del Consiglio di Amministrazione della Capogruppo. Ha maturato oltre venti anni di esperienza in settori trasversali, acquisendo importanti competenze nell’ambito della gestione dei dipendenti e del change management, focalizzandosi in particolare sull’efficientamento organizzativo e la realizzazione di sinergie tra funzioni. Ha lavorato per importanti aziende quali Sogefi, Prelios (già Pirelli RE) e Bayer, ricoprendo ruoli di crescente importanza.
Dario Scaffardi
Amministratore Delegato di Saras. Ha iniziato la propria collaborazione con Saras nel 1992, dopo aver maturato esperienza in Medov, Saipem, Cameli & Co. e Indutech. Nel 1999 ha ricoperto il ruolo di Direttore Supply & Trading di Saras. Nell’ottobre 2006 è stato nominato Direttore Generale di Saras S.p.A. e membro del Consiglio di Amministrazione e da febbraio 2013 a maggio 2018 ha ricoperto la carica di Vice Presidente Esecutivo . Da maggio 2018 ha assunto il ruolo di Amministratore Delegato. Dal dicembre 2011 è membro del Consiglio Direttivo di Unione Petrolifera. Laureato in ingegneria navale e meccanica all’Università di Genova, ha svolto corsi di perfezionamento a Oxford, presso l’Università Bocconi e alla Columbia University di New York.
Mariano Corso
Full Professor di Leadership e Innovation alla School of Management del Politecnico di Milano e membro della core faculty del MIP Graduate School of Business, dove insegna Digital innovation, Knowledge Management, Change Management e Organisations Theory and Design. È co-founder e membro del Comitato Scientifico degli Osservatori di Digital Innovation. Ha promosso e coordinato ricerche in ambito italiano e internazionale in Innovation Management, Digital Innovation e Knowledge Management.
Stefano Ricotti
Presidente del gruppo Dalter, azienda leader nel settore del confezionamento dei formaggi grattugiati e porzionati freschi per il canale ho.re.ca e per l’industria alimentare. Stefano ha iniziato la carriera in Dalter nel 1986 entrando nella direzione vendite. Acquisisce negli anni vari incarichi di responsabilità crescente fino a diventare nel 1995 Presidente e Direttore Generale di Dalter. Negli anni si circonda e fa crescere un gruppo di manager ai quali delega le attività di amministrazione, finanza, acquisti e caseifici, produzione e qualità, dedicandosi oggi maggiormente alle attività di commerciale, marketing e della gestione e sviluppo delle società estere. Laurea chimica nel 1984 presso l’Università degli Studi di Parma
Giorgio Ferraris
CEO di Fine Foods & Pharmaceuticals Giorgio ha iniziato la carriera nel laboratorio di sintesi della Zschimmer & Schwarz,. E’ diventato poi Business Manager della Divisione Detergenza per il settore specialità chimiche del gruppo 3V. Acquisisce poi la posizione di Corporate Business Director, con responsabilità su tutte le divisioni. Nel 1995 si trasferisce a Manhattan e ricopre la posizione di Executive Vice President della 3V Inc. Rientrato in Italia nel 2003, si occupa delle attività grafiche della Mondadori e diventa Presidente della Associazione Europea della stampa rotocalco. Nel 2012 assume la carica di Managing Director della filiale Italiana della CTI Invest, e nel 2013 entra in Fine Foods ricoprendo il ruolo prima di General Manager, poi di CEO. Laureato in Farmacia all’Università di Pavia, ha seguito corsi di Strategia e Finanza per Executives alla Harvard Business School.
I contenuti di Youtube non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Youtube. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.