BrightNet | Hub for Ideas

TALENTO UMANO 

un nuovo engagement organizzativo alla ricerca del valore

BrightNet | Hub for Ideas, il network in cui il continuo confronto sui temi di management aiuta ad #interpretareilpresente per guidare il futuro, torna a riunirsi sabato 30 novembre 2019 presso TalentGarden Calabiana e vi invita, ad una nuova giornata di confronto e di ispirazione.

Ci confronteremo su nuove iniziative e programmi organizzativi strategici che considerano le persone come risorsa fondamentale di vantaggio competitivo, anche economico, per le aziende: motivazione, integrazione inter-generazionale, e inclusione delle diversità. 

Come (ri)formare, motivare, come gestire le ambizioni e i contrasti, come stimolare creatività e innovazione nelle organizzazioni con lavoratori di età e contesti diversi. Quali le esperienze che esaltino il valore determinante del talento umano: la leva strategica per il raggiungimento degli obiettivi organizzativi.

I fondatori di BrightNet | Hub for Ideas guideranno il confronto con Executive Manager per dialogare con :
Angela Amodio, Ph.D. Diversity & Inclusion Manager di PRYSMIAN GROUP;
Marcella Martinetti, Global Talent Development Director di ALSTOM;
Fabio Francalancia, Sky Group Chief Procurement Officer;
Michele Valerio , Partner di Eupragma 

che ci racconteranno le loro esperienze sui programmi, e nuovi trend per l'engagement dei lavoratori.

L’evento si terrà il 30 novembre 2019 dalle 9.30 alle 16.00 presso la sede di Talent Garden in Via Arcivescovo Calabiana, 6, Milano.

Relatori

Fabio Francalancia

Fabio Francalancia

 Figlio d’arte, nasce a Mantova nel 1972 da una famiglia di esercenti cinematografici. Ha nel DNA la necessità di garantire al cliente un’esperienza eccellente, traslando la produzione di contenuti dal cinema al multi-channel. Studia Economia Aziendale in Università Cattolica e coltiva la sua passione per il tennis. Dopo una esperienza in Arthur Andersen nella gestione di progetti da revisore e di processes engineering, arriva nel 2002 a Telepiù (che confluirà in Sky) lavorando come architetto di processi e sistemi e nel team di change agent, per lo start up di Sky Italia. Fabio fonda la Direzione Acquisti Sky Italia partendo dal progetto recupero efficienza. Viene nominato Sky Group Chief Procurement Officer e dà vita alla struttura di gruppo europea. Nel 2019 con l’acquisizione di COMCAST, Fabio viene nominato European Regional Lead of Global Procurement Team COMCAST NBCU SKY. E’ il mentore della Diversity per il gruppo e sponsor di progetti interfunzionali dello Sky Way of Working (Group Producers Community e Stop Burocrazia) mettendo il dipendente al centro e promuovendo lo sviluppo del talento in modalità Collective Brain. 

Angela Amodio

Angela Amodio, Ph.D.

Global Diversity & Inclusion Manager in Prysmian Group, leader mondiale nella produzione di cavi per l’Energia e le Telecomunicazioni, dove ricopre anche la posizione di Talent & People Development Manager per la Regione Centro Est Europa . Arriva in Prysmian nel 2015, dopo aver lavorato per 7 anni come Docente di Strategia e Imprenditorialità presso la SDA Bocconi School of Management. Qui ha concentrato i suoi interessi di ricerca sulle strategie di successo delle imprese che operano in settori maturi, che è anche l’argomento della sua Tesi di Dottorato. Ha potuto seguire anche diverse Aziende, inclusa Prysmian, nella progettazione e nell’implementazione di iniziative di Executive Education e Corporate Universities. Angela è sempre stata ispirata da un sincero interesse e passione per le persone e, anche grazie al progetto per la diversità e inclusione di Prysmian Group “Side by Side”, che ora ha la possibilità di seguire, sta mettendo in atto numerose attività finalizzate alla valorizzazione dell’engagement e al miglioramento dell’ambiente di lavoro.

Marcella Martinetti

Marcella Martinetti

Global Talent Development Director in Alstom, multinazionale che opera nel settore della mobilità sostenibile (costruzione treni, sviluppo sistemi di segnalamento ferroviario, infrastrutture ferroviarie e manutenzione) presente in 60 paesi con 34.000 dipendenti. In questo ruolo corporate le sue maggiori responsabilità sono la gestione di programmi internazionali di leadership, lo sviluppo di un global talent pool e la definizione e implementazione di iniziative di Diversity & Inclusion. La grande opportunità di alternare ruoli operativi con ruoli corporate (HRD del sito di Sesto San Giovanni per 5 anni, Global Talent Manager nell’headquarter di Parigi per 4 anni etc, HRM nel sito di Savigliano per 3 anni), le ha recentemente fatto festeggiare 15 anni di seniority in Alstom. 

Michele Valerio

Michele Valerio

Psicologo, Partner di Eupragma dal 2002. Esperto di processi di cambiamento e progetti di sviluppo. Attualmente coordina un team di consulenti multi-professionale, impegnato nell'accompagnamento strategico, nell'implementazione di strumenti HR, in progetti di revisione organizzativa e di ottimizzazione delle performance. Responsabile Scientifico del progetto Eu.Stress Management. Docente accreditato presso il CFMT. Docente del Master in Psicologia del Lavoro e Sviluppo delle Risorse Umane, organizzato dall'ASP - Associazione Italiana Psicologi di Milano. Nel 2010-2012 Professore a Contratto presso Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo". Le sfide/opportunità della digital revolution unite alle evoluzioni dei modelli organizzativi, sono l’ultimo impegno di innovazione e ricerca per la definizione di piattaforme ed ecosistemi di apprendimento, di engagement e di comunicazione interna.

I contenuti di Youtube non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Youtube. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.

Accetto e mostro il contenuto