BrightNet | Hub for ideas

BrightSpot, la nuova iniziativa online di BrightNet | Hub for Ideas


Il team BrightNet | Hub for Ideas guiderà il confronto con l'intervento di Iacopo Meghini, CEO di Metalmont, e l’analisi di Alfredo De Massis, professore di Imprenditorialità e Family Business Management alla Libera Università di Bolzano.

L’evento sarà l’occasione per confrontarci sulla gestione di innovazione, evoluzione e passaggio generazionale nella scia della tradizione delle imprese familiari (Family Business).

Ci vediamo on line Giovedì, 18 giugno 2020 ore 18.30

Iscrizioni aperte: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-storie-di-evoluzione-e-passaggio-generazionale-nel-family-business-109126404012

Relatori 

BrightNet | Hub for ideas


Alfredo De Massis, professore di Imprenditorialità e Family Business Management alla Libera Università di Bolzano.


Alfredo De Massis è Professore Ordinario presso la Free University of Bozen-Bolzano, dove dirige il Centro sul Family Business Management. Affiliato alla Scuola di Management dell’Università di Lancaster, dove è stato professore ordinario e direttore del Center for Family Business, è considerato uno dei maggiori esperti al mondo di imprese familiari e dinastie imprenditoriali. È Associate Editor di Family Business Review, la più importante rivista scientifica del settore e membro dei comitati editoriali delle principali riviste nel campo dell’imprenditorialità. Siede nel board di diverse istituzioni internazionali di ricerca e le sue ricerche sono state pubblicate sulle più importanti riviste specializzate e riportate dai media nazionali e internazionali quali il Financial Times, Il Sole 24 Ore, Reuters, RAI e Harvard Business Review. E’ stato visiting professor e speaker presso numerose università in tutto il mondo. Svolge attività di consulenza e coaching per famiglie imprenditoriali e imprese.

 Iacopo Meghini, CEO di Metalmont


Iacopo Meghini, di formazione umanistica, si laurea in ingegneria gestionale a Udine nel 1997. Entra in New Holland occupandosi di Value Analysis, passa in Ortho-Clinical Diagnostics, società Johnson & Johnson. Dopo un Master in Engineering & Contracting entra in Siemens Italia, dove rimarrà per 13 anni, fino ad assumere a Singapore la direzione di tutte le attività di Customer Service per poi rientrare in Italia come responsabile responsabilità delle attività di Marketing per l’Europa e Africa dell’Ovest di una delle linee di prodotto medicali.
A fine 2017, a 46 anni, lascia Siemens e approda in Metalmont azienda di famiglia che lo vede protagonista di un passaggio di testimone generazionale come General Manager prima, CEO poi.

I contenuti di Youtube non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Youtube. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.

Accetto e mostro il contenuto